Trasparenza
Area Amministrativa
Progetti
Inclusione
Link utili
Area Riservata
Contatore visite
![]() | Oggi | 89 |
![]() | Ieri | 132 |
![]() | Settimana | 661 |
![]() | Mese | 2499 |
![]() | Dal 19 dicembre 2012 | 485453 |
Eventi
- Dettagli
- Categoria: Documentazione
- Pubblicato Giovedì, 04 Ottobre 2012 16:58
- Scritto da Super User
PRESENTAZIONE DEL LIBRO "IO, MIO FIGLIO E LA SCUOLA" DI MORETTI - PALMA
Nell'ambito dell'iniziativa "Libriamoci 2015", l'Istituto Comprensivo Erodoto, Venerdì 30 ottobre alle ore 17.00, presso l'Aula Magna dell'Itg "Falcone Borsellino" di Corigliano Scalo, promuove un incontro con gli autori Moretti - Palma che presenteranno "Io, mio figlio e la scuola", un testo di rilevante interesse per il miglioramento delle dinamiche intersoggettive tra i protagonisti dell'agire scolastico.
A tal fine, l'incontro, configurandosi come attività di formazione, è destinato ai sigg. docenti ma è esteso anche a quanti sono interessati alle tematiche sopra indicate.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Susanna Capalbo
IL SINDACO GERACI ALLA "LEONETTI
Venerdì 9 maggio i ragazzi dell’Istituto Comprensivo “ P. Leonetti” di Schiavonea hanno ricevuto la visita del Primo Cittadino di Corigliano, dott. Giuseppe Geraci, dell’assessore alla P.I. dott. Tommaso Mingrone e del Vice Comandante dei Vigili.
Una rappresentanza dei ragazzi della Scuola Secondaria di primo grado e dei bambini della Scuola Primaria dei vari plessi dell’Istituto ha accolto il Sindaco nel piazzale antistante la scuola intonando “ L’Inno di Mameli”. In seguito, il dirigente scolastico dott.ssa Giuseppina Silvana Sapia, insieme al secondo collaboratore prof.ssa Maria Lores Laera, ha mostrato al Sindaco e all’assessore l’Istituto, comprese le aule nelle quali gli alunni erano impegnati nelle normali attività scolastiche. Il sindaco e l’assessore hanno avuto modo così di verificare la situazione strutturale della scuola, recepire alcune segnalazioni e dare disposizioni affinché eventuali problemi riscontrati possano essere risolti a breve, ma anche di dialogare con i giovani studenti, sempre pronti a fare osservazioni e lanciare idee di cui gli adulti dovrebbero “fare tesoro”. Di essi hanno apprezzato la preparazione e la sensibilità, frutto anche del quotidiano lavoro della classe docente, e hanno rimarcato loro l’importanza di applicarsi a dovere nell’attività didattica.
Terminato il giro, nella palestra dell’Istituto, tutti gli studenti hanno cantato l’inno ufficiale dell’Unione Europea, dal momento che il 9 maggio ricorre la Festa dell’Europa.
Gli studenti presenti hanno rivolto al sindaco numerose domande, soprattutto sul ruolo del “Primo cittadino”, su cosa può fare per migliorare la situazione ambientale della città, sulla possibilità di incrementare le strutture per il tempo libero, ma anche sulle numerose “buche” presenti nelle strade di Schiavonea.
Il sindaco ha ascoltato le riflessioni degli studenti e ha risposto a domande e richieste invitandoli ad essere sempre più partecipi alla vita della città; ha premiato gli alunni vincitori del concorso musicale nazionale “Insieme tra le note” e del concorso letterario indetto dall’ANFFAS di Corigliano, complimentandosi con loro per i risultati ottenuti.
La vicinanza dell’amministrazione comunale a tutti gli studenti del territorio, che sono il futuro della città, è fondamentale non solo per conoscere le criticità e le potenzialità in materia di istruzione e formazione, ma anche per infondere il convincimento che, attraverso la partecipazione attiva alla vita della propria città, si possa contribuire alla crescita ed al cambiamento della stessa.
La visita si è conclusa con i ringraziamenti del sindaco agli studenti, ai professori, ai genitori presenti all’incontro e al dirigente per l’accoglienza ricevuta.
ORIENTAMENTO
SCOLASTICO
Istituto Comprensivo "P. Leonetti S." Scuola Secondaria di I Grado Plesso Via Vieste
In occasione delle iscrizioni per l’a.s. 2013/2014, l'Istituto Comprensivo Leonetti ha organizzato due giornate di open day per presentare il Piano dell'Offerta Formativa ai genitori degli alunni della Scuola Primaria. Inoltre, sono stati illustrati:
Sabato 26 Gennaio (classi VA-VB-VC)
Martedì 29 gennaio (classi VD-VE)
Lunedì 8 aprile: giornata in Alternanza Scuola-Lavoro al Circolo Velico Lucano (Policoro)
Per visionare il Progetto Orientamento dell'Istituto cliccare qui |
CONCERTO DI NATALE
"ORCHESTRA LEONETTI"
Plesso via Nizza, 19 Dicembre 2012 ore 17,00
FESTA DI NATALE
Dicembre 2012
|
PROGETTO "GIOVANI E LEGALITA' " Giorno 28 novembre la scrittrice Anna Sarfatti ha incontrato, nella palestra dell'Istituto, gli alunni delle classi quarte della Scuola Primaria. L'Istituto Comprensivo, nell'ambito del progetto "Giovani e Legalità" , in coerenza con gli obiettivi del POF e in continuità con quanto svolto negli anni precedenti sul tema della legalità, sta attuando iniziative che s’inseriscono in un discorso più ampio di “Cittadinanza e Costituzione” già attivato in tutte le classi di ogni ordine e grado. L'azione formativa specifica utilizza i seguenti strumenti:
Il Progetto cui l'Istituto Comprensivo "P. Leonetti" partecipa, con altre 24 scuole della provincia di Cosenza, per l'a.s. 2012/2013 , è promosso dalla Prefettura di Cosenza, dalla Camera di Commercio di Cosenza, dall'Ufficio Scolastico Provinciale di Cosenza, da LIBERA. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie e da PROTEO FARE SAPERE COSENZA. Obiettivo generale del progetto è la costruzione di una nuova idea di legalità, che abbia radici nei fondamenti della democrazia, e quindi, nella lotta alla criminalità organizzata ed alle diverse forme in cui si manifesta la cultura mafiosa. Il convegno ha portato alla sottoscrizione di un protocollo d’intesa. L’Accordo è stato firmato dai vertici delle citate Istituzioni e anche da Davide Pati (Rappresentante Legale Nazionale di Libera-
La scrittrice Anna Sarfatti alla “Leonetti” Riflessioni a cura della Prof.ssa Imma Palmieri |
In occasione della settimana europea per la riduzione dei rifiuti (15-25 novembre) alunni dela Scuola Primaria e della Scuola Secondaria si sono recati alla locale Torre del Cupo, dove hanno incontrato la dott.ssa Flavia Curcio dell'Ente Riserve Naturali del lago di Tarsia e della foce del Crati). La dott.ssa Flavia Curcio ha parlato loro del "Decalogo di buone maniere per la riduzione dei rifiuti". |
"Festa dei Diritti dell'Infanzia" In occasione della Giornata dei diritti dell'infanzia, martedì 20 novembre 2012 si è svolta la "Festa dei Diritti dell'Infanzia". Tutte le iniziative promosse nei vari plessi dell'istituto sono state un'occasione di gioia e di crescita per i bambini, ma soprattutto un invito a riflettere sulla condizione dell'infanzia nel mondo.
Mercoledì 31 ottobre alle ore 11,15 nella sede di via Vieste dell'Istituto si è tenuto un incontro con l'autrice del libro "PIANTALA, RICICLAUDIO" della dott.ssa AGNESE BARUZZI. L’incontro ha coinvolto un gruppo di bambini frequentanti le classi V. Il libro affronta il problema della salute del nostro pianeta e di come bastano alcune semplici azioni quotidiane per rispettarlo. "Leggere è ancora una passione?" Riflessioni dell'ins. Stella Menga e della prof.ssa Palmieri sull'incontro tra i bambini e l'illustratrice Agnese Baruzzi
Ultimi aggiornamenti
Sintesi POF a.s. 2016/2017
Report INVALSI a.s. 2015/2016
Piano formazione MIUR 2016/2019
Progettazione attività di formazione del personale scolastico
Sintesi POF a.s. 2016/2017
Report INVALSI a.s. 2015/2016
Piano formazione MIUR 2016/2019
Progettazione attività di formazione del personale scolastico
Sintesi POF a.s. 2016/2017
Report INVALSI a.s. 2015/2016
Piano formazione MIUR 2016/2019
Progettazione attività di formazione del personale scolastico
Sintesi POF a.s. 2016/2017
Report INVALSI a.s. 2015/2016
Piano formazione MIUR 2016/2019
Progettazione attività di formazione del personale scolastico
Sintesi POF a.s. 2016/2017
Report INVALSI a.s. 2015/2016
Piano formazione MIUR 2016/2019
Progettazione attività di formazione del personale scolastico
Sintesi POF a.s. 2016/2017
Report INVALSI a.s. 2015/2016
Piano formazione MIUR 2016/2019
Progettazione attività di formazione del personale scolastico
Sintesi POF a.s. 2016/2017
Report INVALSI a.s. 2015/2016
Piano formazione MIUR 2016/2019
Progettazione attività di formazione del personale scolastico
Sintesi POF a.s. 2016/2017
Report INVALSI a.s. 2015/2016
Piano formazione MIUR 2016/2019
Progettazione attività di formazione del personale scolastico