Trasparenza
Area Amministrativa
Progetti
Inclusione
Link utili
Area Riservata
Contatore visite
![]() | Oggi | 89 |
![]() | Ieri | 132 |
![]() | Settimana | 661 |
![]() | Mese | 2499 |
![]() | Dal 19 dicembre 2012 | 485453 |
Scuola Secondaria - Strumento Musicale
L'Istituto Comprensivo "P. Leonetti" offre agli alunni della Scuola Secondaria di I grado la possibilità di studiare uno strumento musicale tra chitarra, flauto traverso, pianoforte e violino. Il corso di strumento musicale si configura come specifica offerta formativa e non va confuso con laboratori o attività musicali e strumentali di vario tipo. E' un'attività curricolare che prevede una valutazione periodica e finale.
La richiesta di adesione si effettua contestualmente all'iscrizione alla classe prima della Scuola Secondaria. Per l'ammissione ai corsi è prevista una prova fisico-attitudinale preliminare.
Le lezioni si svolgono in orario pomeridiano e la la frequenza è obbligatoria per il triennio scolastico.
L'insegnamento dello strumento concorre non solo a sviluppare negli alunni una piena conoscenza del linguaggio musicale, ma anche ad educare alla socialità, al lavoro di gruppo e all'accettazione dell'altro.
DOCENTI DI STRUMENTO MUSICALE
Bacheca strumento (anni precedenti)
Strumento musicale A.S. 2015-2016
- Dettagli
- Categoria: Scuola Secondaria - Strumento Musicale
SAGGI FINALI 2016
Come sempre avviene al termine dell'anno scolastico, alcuni degli allievi del corso di strumento musicale della nostra scuola si sono esibiti in due momenti diversi sia come solisti che in formazioni cameristiche (duetti, trii, ecc.) oltre che, ovviamente, nell'ensemble più grande dell'orchestra. Il saggio dei solisti e delle piccole formazioni cameristiche si è tenuto il 27 maggio 2016 mentre quello dell'orchestra si è tenuto giorno 1 giugno 2016. Durante il saggio dell'orchestra i Maestri (Antonella Cosimina Conforti - flauto, Fausto Cozzolino - violino, Innocenzo Cosimo De Gaudio - pianoforte, Raffaele Marino - chitarra, Debora Pecora - pianoforte) hanno deciso di far suonare anche alcuni solisti scelti tra i migliori allievi ed ex allievi. Gli ex allievi sono quelli che, come prevede il decreto ministeriale relativo allo strumento musicale nella scuola media, possono, nei due anni successivi alla licenza, continuare lo studio dello strumento intrapreso durante la frequenza della scuola media. L'album fotografico che segue si riferisce al saggio dell'orchestra mentre i video (che saranno inseriti a breve) si riferiscono al saggio dei solisti.
Ultimi aggiornamenti
Sintesi POF a.s. 2016/2017
Report INVALSI a.s. 2015/2016
Piano formazione MIUR 2016/2019
Progettazione attività di formazione del personale scolastico
Sintesi POF a.s. 2016/2017
Report INVALSI a.s. 2015/2016
Piano formazione MIUR 2016/2019
Progettazione attività di formazione del personale scolastico
Sintesi POF a.s. 2016/2017
Report INVALSI a.s. 2015/2016
Piano formazione MIUR 2016/2019
Progettazione attività di formazione del personale scolastico
Sintesi POF a.s. 2016/2017
Report INVALSI a.s. 2015/2016
Piano formazione MIUR 2016/2019
Progettazione attività di formazione del personale scolastico
Sintesi POF a.s. 2016/2017
Report INVALSI a.s. 2015/2016
Piano formazione MIUR 2016/2019
Progettazione attività di formazione del personale scolastico
Sintesi POF a.s. 2016/2017
Report INVALSI a.s. 2015/2016
Piano formazione MIUR 2016/2019
Progettazione attività di formazione del personale scolastico
Sintesi POF a.s. 2016/2017
Report INVALSI a.s. 2015/2016
Piano formazione MIUR 2016/2019
Progettazione attività di formazione del personale scolastico
Sintesi POF a.s. 2016/2017
Report INVALSI a.s. 2015/2016
Piano formazione MIUR 2016/2019
Progettazione attività di formazione del personale scolastico